Utet DEM Tutte le altre opere isolano le voci una dall’altra: se si va a una voce qualsiasi compare solo quella, in una sorta di scheda ben delimitata. Nel Dizionario Utet, invece, il testo è un flusso unico: scorrendo la finestra di presentazione delle voci enciclopediche, si va dall’inizio alla fine dell’opera e sullo schermo possono essere presenti anche più voci, se sono abbastanza corte. Il Dizionario Utet fa distinzione fra la parte enciclopedica e quella di dizionario: anche questa seconda funziona come l’altra, e le due possono essere aperte in parallelo (c’è un semplice commutatore nella barra dei menu). In questo caso si presentano come due flussi continui, ciascuno dei quali può scorrere indipendentemente dall’altro nel suo pannello. L’elenco delle voci, comunque, esiste: viene regolarmente visualizzato quando si è in modalità di consultazione dell’enciclopedia, e può essere filtrato mediante una serie di categorie: si può vedere, cioè, solo l’elenco delle voci di arte piuttosto che quello delle voci di letteratura o di fisica, e il passaggio da categoria a categoria è abbastanza semplice e agevole (sempre mediante elenchi). Tra le voci ci si può muovere anche seguendo i collegamenti ipermediali (segnalati da testo in colore); un doppio clic su una parola qualsiasi fa passare alla corrispondente voce del dizionario. Elemento interessante nel DEM è la presenza anche di un dizionario dei sinonimi e dei contrari, che si apre in una sua finestra, rubando parte dello spazio al dizionario: in tal caso si ha una divisione della schermata in tre parti, che possono scorrere in modo fra loro indipendente. Quando si consulta il DEM in modalità enciclopedia e dizionario insieme, l’eventuale disponibilità di un contributo multimediale è segnalata da un’icona nell’angolo inferiore sinistro della schermata: un clic sull’icona permette di accedere al contributo, che può essere, secondo la classificazione proposta dalla Utet, immagine, filmato, animazione, suono, suono Midi o tavola. Navigando per aree geografiche, si accede ovviamente ai lemmi di geografia, e da qui all’atlante, che offre cartine sia politiche sia fisiche: quando compare la cartina, un clic commuta da rappresentazione politica a fisica e viceversa. L’altro ambiente di consultazione è quello della cronologia, molto semplice, con possibilità di scelta fra cronologia storica e culturale. La cronologia si scorre con le solite frecce e, facendo clic su uno degli eventi, si è rimandati alla voce di enciclopedia corrispondente. Il meccanismo delle ricerche nel testo è molto semplice e omogeneo per i vari ambienti: è una finestrella vuota in cui si va a scrivere la parola cercata. Si possono cercare anche più parole, con gli operatori booleani: più parole separate semplicemente da uno spazio chiedono una ricerca delle voci in cui almeno una di quelle parole sia presente. Nella consultazione dei lemmi dell’enciclopedia, in quella delle tavole e dell’atlante, è sempre disponibile l’opzione di un elenco di lemmi correlati, che permette di saltare rapidamente da una parte all’altra.